COLTIVIAMO IL NOSTRO FUTURO

L'ortoterapia è una nuova terapia alternativa nata negli Stati Uniti e successivamente diffusasi nel resto del mondo. Attraverso attività di giardinaggio, coltivazione di piante e ortaggi, è possibile curare la stimolazione dei sensi quali l'olfatto, la vista, l'udito e il tatto, favorendo nel contempo il superamento di situazioni di difficoltà e limitazioni psico-fisiche e sensoriali.

La cura di organismi vivi stimola, inoltre, il senso di responsabilità e la socializzazione, combatte il senso di isolamento e inutilità in persone con disabilità fisiche e, incentivando l'attività motoria, migliora il tono dell'organismo contribuendo ad attenuare situazioni di stress e ansia.

Di grande importanza è la scelta delle piante da utilizzare nell'ortoterapia: l'uso di piante da fiore e piante aromatiche stimola la vista e l'olfatto, l'uso dell'acqua stimola l'udito e quello di vasi e contenitori, invece, stimola il tatto.

Le piante consentono, a chi se ne occupa, di comprendere tutto il ciclo vitale delle stesse: dalla crescita, alla riproduzione sino alla morte, fornendo in questo modo, l'immagine di un microcosmo formato da tutte le fasi dell'esistenza.

L'ortocoltura e il giardinaggio si prestano molto bene al lavoro di gruppo, alla manipolazione e alla manualità, e il lavoro all'aria aperta stimola l'interazione con l'ambiente.

Il progetto che stiamo portando avanti da diversi mesi con i ragazzi del nostro Centro Oasi, e che prossimamente vedrà il coinvolgimento anche dei ragazzi del Club 105, prevede un percorso atto a seguire giorno dopo giorno il ciclo vitale della natura concentrandosi su aspetti differenti in base all'alternanza delle stagioni. Attività di pulizia dell'ambiente, di irrigazione delle piante, di fertilizzazione della terra e di semina, saranno portate avanti sotto forma ludica ed educativa osservando come la natura muta durante il corso della giornata dando vita ad un universo cangiante di suoni e colori.

Durante il progetto i prodotti dell'orto saranno raccolti e consumati dagli stessi partecipanti e dalle rispettive famiglie e in occasione di eventi pubblici saranno distribuiti alla cittadinanza per dare risalto e diffusione alle attività realizzate.



Share

Menu Articoli

Contatta il S.A.I.?

Anffas Giovani

Tribunale dei Diritti dei Disabili

Il tuo 5x1000 ad Anffas

Un grazie a chi ci sostiene

Torna su