Bando per la selezione di 1.331 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale degli enti accreditati negli Albi regionali con sedi di attuazione in Puglia

Il 20 agosto u.s. il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha emanato i bandi per la selezione di 53.363 volontari per la realizzazione di progetti di SCN in Italia e all'estero. Per l'attuazione delle proposte progettuali valutate dalla Regione Puglia saranno avviati 1.331 volontari. Sono previsti posti riservati per giovani con disabilità, bassa scolarizzazione o extracomunitari, come evidenziato nella sintesi del progetto (allegato 2).

Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018. In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18.00 del 28 settembre 2018. Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate e pervenute oltre i termini innanzi stabiliti non saranno prese in considerazione.

E' ammessa la presentazione di una sola domanda e per un solo progetto, pena l'esclusione. Per visionare i progetti a cui è possibile candidarsi si può utilizzare il motore di ricerca disponibile sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile.

Per approfondimenti i giovani interessati possono consultare il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it

In attuazione del Bando per la selezione di n. 1.331 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nella regione Puglia, pubblicato sui siti serviziocivile.gov.it e serviziocivile.regione.puglia.it, l’ANFFAS ONLUS ALTAMURA comunica che verrà effettuata una selezione per complessivi n. 10 volontari (di cui n. 2 stranieri extracomunitari) da impiegare nel progetto di Servizio Civile Nazionale "Vivere la mia vita" da realizzarsi nelle seguenti sedi:

  • Comunità socio-riabilitativa – Via Caduti di Nassiriya n. 34/36, Altamura: n. 4 volontari di cui 1 riserva straniera extracomunitaria (cittadino extra-UE con regolare permesso di soggiorno);
  • Centro diurno socio-educativo e riabilitativo – Via Caduti di Nassiriya n. 34/36, Altamura: n. 3 volontari;
  • Centro Aperto Polivalente – Via Mestre n. 22, Altamura: n. 3 volontari di cui 1 riserva straniera extracomunitaria (cittadino extra-UE con regolare permesso di soggiorno);

Sono ammessi a partecipare alla selezione i giovani - cittadini italiani, o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra UE regolarmente soggiornanti in Italia e di cui all'art. 2 del bando e al box 22 di progetto - che al momento della presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non abbiano superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età.

La durata del servizio è di 12 mesi, con un impegno monte ore annuo di n. 1400 ore; ai volontari sarà corrisposto un rimborso mensile forfettario di € 433,80.

Tutte le informazioni riguardanti gli elementi fondamentali del progetto di Servizio Civile Nazionale, i criteri di selezione e i particolari requisiti richiesti ai volontari sono visionabili nelle schede allegate.

Ulteriori informazioni sul progetto, potranno essere richieste direttamente all’Ufficio amministrativo di Anffas Onlus Altamura in Via Caduti di Nassiriya n. 34/36, tutti i giorni (escluso sabato e festivi) dalle ore 10.30 alle ore 12.30, il referente è la sig.ra Anna Pappalardo - tel. 0803113224, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Le domande dovranno pervenire alla nostra associazione in una delle seguenti modalità:

  • inviate in formato PDF all'indirizzo di posta elettronica certificata   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • consegnate a mano alla sede amministrativa in Via Caduti di Nassiriya n.34/36 - Altamura
  • spedite tramite raccomandata A/R all'indirizzo Anffas Altamura Onlus - Via Caduti di Nassiriya n.34/36 - 70022 Altamura (Bari)

 

Bando

icon Bando Puglia 2018 

icon Allegato_1_Puglia 

 

Allegati per i volontari

icon Domanda di ammissione (allegato 3)

icon Dichiarazione titoli (allegato 4)

icon Informativa privacy (allegato 5)

icon Sintesi progetto "Vivere la mia vita" (allegato 2)

 

 

Grande successo per la 3^ partita solidale

Per noi è stata una serata meravigliosa, ci siamo divertiti un sacco ed è per questo che continueremo ad organizzare eventi di questo tipo.
Ringraziamo Rosa Melodia Sindaca di Altamura per la sua presenza, NOI SIAMO DOMI Onlus e Parrocchia SS Redentore Altamura per la collaborazione, l'arbitro Vito per la direzione della partita, Centro Incisioni Giannulli per la premiazione e La Nave Dei Giovani per l'intrattenimento.
E' stato un piacevolissimo esempio di integrazione e socializzazione attraverso lo sport.
Noi non ci fermiamo qui, ci vediamo alla prossima edizione!

 

3^ partita solidale di Calcio a 5

Siete invitati ad assistere alla 3^ partita solidale di Calcio a 5 organizzata dalla nostra associazione in collaborazione con l'associazione NOI SIAMO DOMI Onlus e la Parrocchia SS Redentore Altamura.

Vi aspettiamo mercoledì 11 luglio 2018 al campetto della parrocchia SS. Redentore.

Start ore 19:00

 

Evento informativo su Avviso e Piano Regionale del "Dopo di Noi"

Mercoledì 4 luglio, presso il Centro Oasi si è tenuto un importantissimo incontro con il dott. Domenico Casciano, presidente del Comitato Tecnico-Scientifico di Anffas Onlus Puglia e Basilicata.
All'incontro hanno partecipato le famiglie di Anffas Onlus Altamura e Anffas Onlus Gravina che hanno così ricevuto informazioni sul piano regionale per il "Dopo di Noi" e sugli aspetti essenziali dell'avviso pubblico di imminente uscita riguardante i "ProVI per il Dopo di Noi" e le soluzioni abitative a favore della vita indipendente delle persone con disabilità prive del supporto familiare.
Ringraziamo il dott. Domenico Casciano per la competenza e la disponibilità e le famiglie per la partecipazione e l'interesse verso la tematica.

 

 

Lettere di vera libertà

Lo scorso venerdì 8 giugno, presso il teatro parrocchiale del SS. Redentore, si è tenuto il saggio musicale dal titolo "Lettere di vera libertà".
Le ragazze e i ragazzi di Anffas Altamura hanno voluto restituire ai genitori quanto appreso nei laboratori musicali dei nostri centri.
Guidati dall'istruttore Sario Simone, i nostri ragazzi si sono esibiti in una lodevole performance musicale coinvolgendo il caloroso pubblico presente in sala.
Un sincero ringraziamento lo rivolgiamo a quanti si sono spesi per la buona riuscita del progetto.

 

Pagina 5 di 14

Menu Articoli

Contatta il S.A.I.?

Anffas Giovani

Tribunale dei Diritti dei Disabili

Il tuo 5x1000 ad Anffas

Un grazie a chi ci sostiene

Torna su