SI PUBBLICA LA GRADUATORIA PROVVISORIA DELLE SELEZIONI DI N. 7 VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE BANDO ORDINARIO 2019
ENTE: ANFFAS ONLUS ALTAMURA
PROGETTO: "L'ARTE DELL'INCLUSIONE"
data di inizio servizio: 15/01/2020
SCARICA QUI LA GRADUATORIA PROVVISORIA DEL PROGETTO "L'ARTE DELL'INCLUSIONE"
AUTISMO, OLTRE LA DIAGNOSI
8 NOVEMBRE 2019 – ore 9,00 | Tavola rotonda c/o sala consiliare Comune di Altamura
Il neurosviluppo atipico inteso non solo come patologia, ma come neurodiversità, i servizi pubblici offerti e la loro localizzazione per superare il gap nell’età evolutiva, i progetti per il dopo di noi, la carta d’identità della persona con disabilità (articolo 14 della legge 383|2000), ecco di che cosa si parlerà nel primo, di una serie di incontri, organizzato dall’Anffas sul territorio murgiano. Istituzioni, famiglie e professionisti del settore saranno chiamati a confronto col mondo delle associazioni.
L’esigenza di dar vita a un dibattito nasce dalla necessità di legare in maniera sempre più forte i fruitori con chi lavora nel mondo della disabilità. Troppo spesso le famiglie si sentono sole a combattere battaglie con strumenti impari. Se solo si considera l’autismo e l’aumento esponenziale di casi, tanto da parlare di epidemia, si comprende che il problema non è più raro, da qui l’idea, sul territorio murgiano, di comprendere le funzioni del CAT territoriale, i dubbi sui tipi di terapie da adottare e il ruolo del servizio pubblico.
PROGRAMMA
INZIO ORE 9,00
SALUTI
ANNA PAPPALARDO, Presidente di Anffas Onlus Altamura
avv. ROSA MELODIA, Sindaca del Comune di Altamura
MODERA
ANDREANA ILLIANO
RELATORI
dott. DOMENICO SEMISA, D.S.M. (Dipartimento Di Salute Mentale) Asl Bari
dott. VITO LOZITO, Direttore U.O.C. Npia Asl Bari
dott. CESARE PORCELLI, Coordinatore Cat Asl Bari
dott. VINCENZO LASAPONARA, Psicologo Cat Asl Bari
dott.ssa SILVIA FERRAMOSCA, Psichiatra Asl Bari – C.S.M. Altamura
dott. DOMENICO CASCIANO, Psicologo Presidente Comitato Scientifico Di Anffas Puglia
INTERVENGONO
GIUSEPPE TULIPANI, Garante Regionale Dei Diritti Delle Persone Con Disabilità – Regione Puglia;
SALVATORE RUGGERI, Assessore Al Welfare Della Regione Puglia.
CONCLUSIONE ORE 13,30
Dopo le relazioni il dibattito si aprirà alle associazioni del territorio e a tutti i genitori interessati.
CALENDARIO COLLOQUI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Bando selezione volontari 2019
Progetto “L'ARTE DELL'INCLUSIONE”
I COLLOQUI SI TERRANNO PRESSO LA SEDE AMMINISTRATIVA DI ANFFAS ONLUS ALTAMURA SITA IN VIA CADUTI DI NASSIRIYA N. 34/36 – ALTAMURA
La pubblicazione del presente calendario ha a tutti gli effetti valenza di notifica nei confronti dei candidati. I candidati sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati nel presente calendario muniti di un valido documento di riconoscimento in corso di validità. In caso contrario non sarà possibile effettuare il colloquio. Il candidato che – essendo stato ammesso al colloquio ai sensi del presente calendario – non si presenta nel giorno stabilito senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
SCARICA QUI IL CALENDARIO DEI COLLOQUI
scarica qui i criteri di selezione
L'Anffas Onlus Altamura seleziona n. 7 operatori volontari per il progetto di Servizio Civile Universale "L'ARTE DELL'INCLUSIONE" (codice progetto R16NZ0670319102674NR16)
CLICCA QUI PER INVIARE LA DOMANDA PER IL PROGETTO
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi al numero 0803113224 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.
Oppure scrivere all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attivo il bando per la selezione di 39.646 operatori volontari da impiegare in 3.797 progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero.
In particolare:
I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi.
Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU.
Per avere l'elenco dei progetti di SCU in Italia e all'Estero occorre utilizzare i motori di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia" e "Scegli il tuo progetto all'Estero", disponibili nella sezione Progetti di questa pagina. Cliccando soltanto il tasto CERCA (senza effettuare, quindi, una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare, invece, una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.
Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, occorre consultare la home page del sito dell’ente, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:
Nella sezione Allegati si possono scaricare i seguenti modelli:
Risposte a domande più frequenti (FAQ)
Sito dedicato Bando volontari 2019
- BANDO ORDINARIO 2019.pdf
- All. 1_Progetti_Italia.pdf
- All. 17_Regione Puglia.pdf
- Allegato A scheda elementi essenziali progetto Italia.doc
- Allegato B scheda elementi essenziali progetto estero.doc
- Allegato C scheda valutazione candidato.doc
- Allegato D scheda dichiarazione impegno ente.doc
ESTATE INSIEME
CLUB 105
ATTIVITÀ CON ANIMALI – STORIA – GIOCHI ALL’APERTO – PISCINA - DIVERTIMENTO
Da martedì 2 a venerdì 5 luglio, approfittando delle belle giornate, le attività del Club 105 si sposteranno all’esterno. Sabato 6 luglio il centro resterà chiuso.
Questo il programma delle attività per questa settimana:
martedì 2 luglio
Anima&Ali: in mattinata saremo impegnati in attività di conoscenza e cura degli asini presso la Masseria “Debernardis” ospiti dell’associazione “L’Asino che vola”.
Incontro con la storia: nel pomeriggio faremo una passeggiata per le vie del nostro Centro Storico alla scoperta della storia della nostra città.
mercoledì 3 luglio
We play Together: dalle ore 15,30 alle ore 21,30 presso il centro OASI Anffas Altamura si terranno giochi e sport all’aperto previsti dal progetto europeo “Together”.
giovedì 4 luglio
Giochi d’acqua: dalle ore 10 alle ore 16 saremo ospiti presso “Villa La Rosa” dove giocheremo insieme in piscina e trascorreremo una giornata in relax.
venerdì 5 luglio
Incontriamoci senza barriere: dalle ore 15,30 alle ore 21,30 i ragazzi del Club 105 si incontreranno presso il Centro OASI di Anffas Altamura dove svolgeranno attività di autonomia, giochi all’aperto e laboratorio di cucina per preparare e consumare assieme una cena.