COMUNICATO STAMPA
Anffas Onlus
Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale
28 MARZO 2018: BUON COMPLEANNO ANFFAS!
Il 28 MARZO 2018 LA GIORNATA NAZIONALE DELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA E/O RELAZIONALE - “ANFFAS OPEN DAY” - DA’ IL VIA ALLE CELEBRAZIONI!
Il 28 marzo 2018 torna, per l’undicesimo anno consecutivo, la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, la manifestazione nazionale promossa ed organizzata da Anffas Onlus che, con l’ormai consueta formula “Anffas Open Day”, apre ufficialmente anche le celebrazioni dei 60 anni di Anffas. Era il 28 marzo 1958, infatti, quando Maria Luisa Menegotto, mamma di un bambino con disabilità, fondava, a Roma, insieme ad altri 10 genitori e “… su un angolo di scrivania in un seminterrato”, Anffas, con l’obiettivo di cambiare la società, di ottenere diritti, pari opportunità e inclusione. Ed è proprio l’inclusione sociale il tema al centro della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale e di Anffas Open Day. Giornata volta principalmente a sensibilizzare ulteriormente la società civile tutta e ri-affermare i diritti civili e umani sanciti dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità.
Tutte le strutture associative – circa 1000 in tutta Italia - in cui Anffas da 60 anni si prende cura e carico di oltre 30.000 persone con disabilità e dei loro familiari, il 28 marzo p.v. con la formula “Open Day” organizzeranno, con il protagonismo diretto delle persone con disabilità, convegni, spettacoli e tante altre iniziative volte a diffondere la cultura dell’inclusione sociale, delle pari opportunità, della non discriminazione.
Ad accogliere la cittadinanza ci saranno le persone con disabilità, i loro genitori e familiari, gli associati Anffas, gli operatori, i volontari e tutti coloro che, a vario titolo, operano in Anffas e collaborano con essa.
L’evento sarà anche l’occasione per ripercorrere la storia associativa e con essa la storia del nostro paese, un paese che dal 1958 è sicuramente cambiato in meglio e tante sono le conquiste che anche grazie ad Anffas hanno contribuito a migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e dei loro familiari. Purtroppo, però, allo stesso tempo, ancora tanti sono gli ostacoli da affrontare, le barriere da superare e i traguardi da raggiungere per la piena inclusione delle persone con disabilità e per il rispetto dei loro diritti in ogni ambito della loro vita.
Con rinnovato entusiasmo e determinazione, quindi, Anffas Tutta si prepara al 28 marzo 2018 per “aprire le porte all’inclusione sociale” e rendere evidente che quando se ne offrono le opportunità e con i giusti sostegni le persone con disabilità possono raggiungere grandi traguardi, spesso ritenuti impossibili. Traguardi raggiunti anche grazie ad un costante e prezioso lavoro quotidiano realizzato nelle strutture associative Anffas, che mettendo al centro le persone con disabilità, le vedono sempre più impegnate in prima persona, su temi quali la cittadinanza attiva, il linguaggio facile da leggere, l’autonomia, l’autodeterminazione e l’autorappresentanza. Tanti quindi gli obiettivi raggiunti ma tante le cose ancora da fare!
Anffas invita quindi tutti i cittadini a partecipare a questa grande festa, a conoscere l’Associazione, le famiglie e gli amici che la compongono e le tante attività e iniziative che ogni giorno vengono realizzate per promuovere un futuro in cui nessuno sia più discriminato a causa della disabilità e in cui vengano garantiti a tutti pari opportunità e piena inclusione sociale!
Ad Altamura, l’Anffas organizza presso il Centro Oasi in Via Caduti di Nassiriya n. 34/36 (zona Lama di Cervo) una mostra di quadri con tema "Buon Compleanno Anffas", un laboratorio artistico e musicale e attività nei laboratori dell'Oasi delle Bontà. Le attività si terranno dalle ore 16 alle ore 22.
Presso il Centro 105 in via Mestre n. 22 ci sarà la mostra fotografica "Questo sono io, la mia storia... la nostra storia" e il brindisi per il sessantennale di Anffas delle ore 17. Le iniziative sono previste nei seguenti orari: 9:30-12:30 / 16:30-19:30. Alle iniziative previste per la Giornata parteciperà anche la Cooperativa Sociale "Insieme" a r.l. a marchio Anffas.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0803113224
Si è tenuta il 17 dicembre 2017 presso il Teatro Mercadante la partecipatissima manifestazione "Un Natale in Musica" che ha visto i ragazzi di Anffas Onlus Altamura esibirsi in coro assieme agli alunni di diverse scuole medie della città.
L'occasione è servita anche a presentare l'iniziativa benefica per la realizzazione di una sala musicale nei centri di Anffas Onlus Altamura.
QUI L'INTERVISTA AI PROMOTORI DELL'INIZIATIVA
Si è rinnovata anche quest'anno la collaborazione di Anffas Onlus con Telethon che ha visto la realizzazione di banchetti per la raccolta fondi a favore della ricerca sulle malattie rare.
Ad Altamura la locale associazione Anffas ha sostenuto la campagna di raccolta fondi "Io sostengo la ricerca con tutto il cuore" di Telethon con due punti raccolta realizzati in Piazza della Repubblica e presso il Teatro Mercadante nei giorni 16-17 dicembre 2017.
Nei punti di raccolta sono state distribuite, a fronte di un contributo volontario, confezioni contenenti cuori di cioccolato al latte, fondente e gianduia.
I fondi raccolti sono stati devoluti interamente a Telethon a sostegno della ricerca sulle malattie rare.
L'Anffas Onlus Altamura ringrazia quanti hanno contribuito alla buona riuscita dell'iniziativa benefica.
SI PUBBLICA LA GRADUATORIA PROVVISORIA DELLA SELEZIONE DEI VOLONTARI BANDO 2017
ENTE: ANFFAS ONLUS ALTAMURA PROGETTO: INCONTRIAMOCI SENZA BARRIERE
SEDI DI ATTUAZIONE: CENTRO DIURNO SOCIO-EDUCATIVO E RIABILITATIVO | CENTRO APERTO POLIVALENTE
DATA INIZIO PROGETTO: 02 OTTOBRE 2017 NUMERO VOLONTARI: 6
SCARICA QUI LA GRADUATORIA PROVVISORIA DEI CANDIDATI VOLONTARI
AVVISO IMPORTANTE AI CANDIDATI VOLONTARI NON SELEZIONATI
i candidati IDONEI NON SELEZIONATI per il nostro progetto possono avanzare la propria candidatura a svolgere Servizio Civile Nazionale per quegli enti che hanno posti disponibili in PUGLIA e che hanno ricevuto un numero di domande insufficienti a coprire tutti i posti.
Scarica qui l'elenco degli enti con posti scoperti
Scarica qui l'avviso del dipartimento
Per informazioni contattare il numero 0803113224 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12.
CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017
SI AVVISANO I CANDIDATI AL BANDO DI SELEZIONE DEI VOLONTARI DEL SCN 2017, PER IL PROGETTO "INCONTRIAMOCI SENZA BARRIERE" DI ANFFAS ONLUS ALTAMURA, CHE I COLLOQUI SI TERRANNO PRESSO LA SEDE AMMINISTRATIVA SITA IN VIA CADUTI DI NASSIRIYA N. 34/36 – ALTAMURA
SCARICA QUI IL CALENDARIO DEI COLLOQUI
SCARICA QUI IL SISTEMA DI SELEZIONE
SCARICA QUI LA SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO
La pubblicazione del presente calendario ha a tutti gli effetti valenza di notifica nei confronti dei candidati. I candidati sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati nel presente calendario muniti di un valido documento di riconoscimento in corso di validità. In caso contrario non sarà possibile effettuare il colloquio. Il candidato che – essendo stato ammesso al colloquio ai sensi del presente calendario – non si presenta nel giorno stabilito senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
Per qualsiasi necessità è possibile inviare e-mail all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare il numero 0803113224 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30.