Partite Solidali di Calcio a 5

Dando seguito allo straordinario successo dello scorso anno, l’Anffas Onlus Altamura anche per quest’anno organizza una serata all’insegna dello sport solidale.

Il prossimo 30 settembre, a partire dalle ore 19, presso il Campo Pellegrino in via Capo del Salice ad Altamura si terranno due partite solidali di Calcio a 5 durante le quali si sfideranno le rappresentative dell’Anffas Onlus Altamura e dell’AIPD Matera (associazione di persone con Sindrome di Down), costituite entrambe da ragazzi con disabilità.

Successivamente i ragazzi dell’Anffas Onlus Altamura formeranno, assieme ai rappresentanti dell’Associazione “Noi siamo Domi” e ai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, due squadre miste che si sfideranno in  una partita all’insegna dell’integrazione.

L’Anffas Onlus Altamura è certa che tale evento sarà non solo un momento di sano sport e divertimento ma anche l’occasione per promuovere l’inclusione sociale e i diritti delle persone con disabilità, auspicando un’ampia partecipazione da parte della cittadinanza.

 

Saggio musicale e artistico

Mercoledì 15 giugno, presso il Centro Oasi, i nostri ragazzi si sono esibiti in un saggio musicale che ha ripercorso tutti i continenti attraverso le canzoni più tipiche degli stessi. L'esibizione musicale è stata preceduta da una dimostrazione di esercizi orientali di movimento utili a migliorare il proprio benessere psicofisico e a rendere più elastico il proprio corpo, esercizi che i nostri ragazzi eseguono quotidianamente prima di calarsi a pieno nelle attività laboratoriali ed educative.

L'esibizione musicale è stata intervallata dalla composizione artistica di un albero di ciliegio, a dimostrazione di quelle che sono le numerose e coinvolgenti attività del laboratorio artistico del Centro Oasi.

Di seguito alcune immagini della serata.

 

Matrici ecologiche e Progetto individuale di vita

Lo scorso 20 maggio la Cooperativa Sociale INSIEME (a marchio Anffas), rappresentata dalla dott.ssa Maria Lomurno, ha partecipato al convegno su "Strumenti verso l'inclusione sociale - matrici ecologiche e progetto individuale di vita per adulti con disabilità intellettive e/o evolutive" tenutosi a Giovinazzo. 
Durante il convegno la dott.ssa Maria Lomurno (educatrice e case manager del progetto), assieme al prof. Luigi Croce, ha mostrato al pubblico come utilizzare lo strumento POS (Personal Outcomes Scale) con l'intervista auto-valutativa diretta a due dei ragazzi che hanno partecipato al progetto "Matrici Ecologiche". 
Lo strumento innovativo sottolinea l'importanza dell'intervista per rilevare i bisogni, i desideri e le aspettative dei ragazzi ai fini del miglioramento e del raggiungimento di una buona qualità di vita.
La POS è stata utilizzata in altri paesi quali Spagna e Olanda per volere del professore Dr. Robert Schalock (Professore e Preside del Dipartimento di Psicologia del College Hastings, Nebraska, USA).
Ringraziamo i nostri ragazzi che nelle persone di Filippo Cicirelli ed Elena Maiullari si sono sottoposti all'intervista con naturalezza e spontaneità, mettendosi in gioco davanti a tutti, raccontandosi e mostrandosi all'altezza della situazione.

 

 

Vai a questo LINK per ulteriori approfondimenti sul progetto Matrici Ecologiche.

Io sostengo la ricerca con tutto il cuore!

 

 

Continua con entusiasmo la collaborazione tra Anffas e Telethon!

Nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio 2016 saremo nelle principali piazze italiane e con una donazione minima di 10 euro si riceverà il "Cuore di Biscotto".

Acquistando i "Cuori di Biscotto" si sostiene la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare e sulla disabilità intellettiva e/o relazionale. L'iniziativa, inserita nell’ambito della Campagna di primavera Telethon, ha l'obiettivo da una parte di continuare a sensibilizzare sull'importanza del sostegno alla ricerca scientifica e dall'altra di raccontare in modo chiaro e coinvolgente quali risultati siano stati raggiunti grazie alla generosità di milioni di italiani.

Anffas ha già collaborato con Telethon in alcune occasioni e, dati gli importanti risultati raggiunti, si è scelto di continuare a percorrere insieme il cammino per la sensibilizzazione su temi a noi cari quali la ricerca scientifica, e la promozione dei diritti delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale.

Il 21 e 22 maggio ANFFAS ONLUS ALTAMURA sarà presente con un gazebo in piazza Duomo ad Altamura per sostenere la campagna di primavera di Telethon "Io sostengo la ricerca con tutto il cuore!".

Veniteci a trovare!

 

20 Maggio 2016 - Corso di Formazione

Anffas Onlus Puglia in collaborazione con Anffas Onlus Nazionale, Consorzio Nazionale degli autonomi enti a  marchio Anffas "La Rosa Blu" - Coop. Soc., Anffas Sud e le strutture associative del territorio organizza un Corso di Formazione "Strumenti verso l'inclusione sociale: matrici ecologiche e progetto di vita per adulti con disabilità intellettive e dello sviluppo" con il Patrocinio della Regione Puglia. ASL e Comune di Giovinazzo, che si svolgerà presso l' Auditorium "Don Tonino Bello" Parrocchia Immacolata - zona 167 - Giovinazzo (Bari) il 20 maggio 2016 dalle ore 9 alle ore 17.

 

per ulteriori informazione collegati a questo LINK

Pagina 9 di 14

Menu Articoli

Contatta il S.A.I.?

Anffas Giovani

Tribunale dei Diritti dei Disabili

Il tuo 5x1000 ad Anffas

Un grazie a chi ci sostiene

Torna su