ESTATE INSIEME 2019 - CLUB 105

ESTATE INSIEME

CLUB 105

ATTIVITÀ CON ANIMALI – STORIA – GIOCHI ALL’APERTO – PISCINA - DIVERTIMENTO

 

Da martedì 2 a venerdì 5 luglio, approfittando delle belle giornate, le attività del Club 105 si sposteranno all’esterno. Sabato 6 luglio il centro resterà chiuso.

 

Questo il programma delle attività per questa settimana:

martedì 2 luglio

Anima&Ali: in mattinata saremo impegnati in attività di conoscenza e cura degli asini presso la Masseria “Debernardis” ospiti dell’associazione “L’Asino che vola”.

Incontro con la storia: nel pomeriggio faremo una passeggiata per le vie del nostro Centro Storico alla scoperta della storia della nostra città.

 

mercoledì 3 luglio

We play Together: dalle ore 15,30 alle ore 21,30 presso il centro OASI Anffas Altamura si terranno giochi e sport all’aperto previsti dal progetto europeo “Together”.

 

giovedì 4 luglio

Giochi d’acqua: dalle ore 10 alle ore 16 saremo ospiti presso “Villa La Rosa” dove giocheremo insieme in piscina e trascorreremo una giornata in relax.

 

venerdì 5 luglio

Incontriamoci senza barriere: dalle ore 15,30 alle ore 21,30 i ragazzi del Club 105 si incontreranno presso il Centro OASI di Anffas Altamura dove svolgeranno attività di autonomia, giochi all’aperto e laboratorio di cucina per preparare e consumare assieme una cena.

 

 

Progetto Together | Erasmus+

Si è tenuta a La Almunia de Doña Godina (Spagna) la prima sessione formativa del progetto Together, rientrante nel programma Erasmus+ co-finanziato dall'Unione Europea, che sostiene l'inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso la valorizzazione dei giochi tradizionali.

Il progetto è coordinato dall'Istituto Nazionale di Educazione Fisica della Catalogna (INEFC), con la partnership dell'Association Européen des Jeaux et Sports Traditionalles (AEJeST), del Museo El Fuerte e di tre associazioni di persone con disabilità provenienti da tre diversi paesi europei: Anffas Onlus Altamura (Italia), Adispaz (Spagna) e Papillons Blancs Rives de Seine (Francia).

Due educatori di Anffas Altamura hanno partecipato alle giornate formative, alternando momenti di programmazione, confronto e riflessione, ad esperienze dirette sul campo con gli utenti dell'associazione Adispaz.

A breve anche sul territorio di Altamura saranno programmate iniziative di promozione dei giochi tradizionali che culmineranno con la partecipazione di una rappresentanza di Anffas Altamura al Festival che si terrà ad aprile 2020 a La Almunia de Doña Godina (Aragona, Spagna).

 

 

 

seguite le attività del progetto su https://erasmustogether.wixsite.com/erasmustogether

28-29-30 marzo 2019: Jurassic Anffas

 

Il 28 marzo 2019 torna la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, la manifestazione nazionale promossa ed organizzata da Anffas Onlus.

Tutte le strutture associative – circa 1000 in tutta Italia - in cui Anffas da oltre 60 anni si prende cura e carico di oltre 30.000 persone con disabilità e dei loro familiari, il 28 marzo p.v. con la formula “Open Day” organizzeranno, con il protagonismo diretto delle persone con disabilità, convegni, spettacoli e tante altre iniziative volte a diffondere la cultura dell’inclusione sociale, delle pari opportunità, della non discriminazione.

Apriremo le porte “all’inclusione sociale e al diritto di decidere” per rendere evidente che, quando se ne offrono le opportunità e con i giusti sostegni, le persone con disabilità possono raggiungere grandi traguardi, spesso ritenuti impossibili.

Pertanto, la nostra associazione è lieta di invitarVi a partecipare a questo evento, per conoscere la nostra realtà, le tante attività e iniziative che ogni giorno vengono realizzate nelle nostre strutture.

 

Nell’ambito dell’open day, presso il nostro centro “Oasi” sito in Via Caduti di Nassiriya n. 34/36, in collaborazione con Boscosauro, sarà possibile partecipare a “Jurassic Anffas” un evento che si terrà nei giorni 28-29-30 marzo pp. vv. e che vedrà coinvolti i partecipanti in una caccia al tesoro, in laboratori didattici e giochi a tema.

Inoltre, i nostri ragazzi saranno ben lieti di farvi da guida all’esposizione di alcuni esemplari di dinosauri tridimensionali e spiegare la storia dell’età geologica in cui essi sono vissuti.

 

28 MARZO 2019 "LA MIA VOCE CONTA"

COMUNICATO STAMPA


Anffas Onlus
Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale


28 MARZO 2019: “LA MIA VOCE CONTA”


28 MARZO 2019, GIORNATA NAZIONALE DELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA E/O RELAZIONALE - “ANFFAS OPEN DAY”
PROMUOVIAMO IL DIRITTO DI DECIDERE!


Il 28 marzo 2019 torna, per il dodicesimo anno consecutivo, la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, la manifestazione nazionale promossa ed organizzata da Anffas Onlus che, con l’ormai consueta formula “Anffas Open Day”, che anche nel 2019, conferma la sua nuova formula: un Open Day dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sui temi della disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo per promuovere un messaggio volto ad affermare i principi e diritti civili e umani sanciti dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità.
Tutte le strutture associative – circa 1000 in tutta Italia - in cui Anffas da oltre 60 anni si prende cura e carico di oltre 30.000 persone con disabilità e dei loro familiari, il 28 marzo p.v. con la formula “Open Day” organizzeranno, con il protagonismo diretto delle persone con disabilità, convegni, spettacoli e tante altre iniziative volte a diffondere la cultura dell’inclusione sociale, delle pari opportunità, della non discriminazione.
Ad accogliere la cittadinanza ci saranno le persone con disabilità, i loro genitori e familiari, gli associati Anffas, gli operatori, i volontari e tutti coloro che, a vario titolo, operano in Anffas e collaborano con essa, con l’obiettivo primario di
2
diffondere la cultura della disabilità basata sui diritti umani e portando la collettività a contatto con una realtà che è molto distante da quella stereotipata che stigmatizza le persone con disabilità intellettiva e/o relazionale e che le vede, sbagliando, solo come pesi.
Con Anffas Open Day, infatti, Anffas Tutta vuole ancora una volta contrastare cliché, pregiudizi e discriminazioni che purtroppo continuano a circondare le persone con disabilità, in particolare con disabilità intellettive e del neurosviluppo, coinvolgendo la collettività nella costruzione di una società pienamente inclusiva e basata anche sul concetto e sulla cultura dell’autorappresentanza.
Con rinnovato entusiasmo e determinazione, quindi, Anffas Tutta si prepara al 28 marzo 2019 per “aprire le porte all’inclusione sociale” e rendere evidente che, con i giusti sostegni le persone con disabilità possono raggiungere grandi traguardi, spesso ritenuti impossibili e possono prendere le decisioni che le riguardano. Traguardi raggiunti anche grazie ad un costante e prezioso lavoro quotidiano realizzato nelle strutture associative Anffas, che mettendo al centro le persone con disabilità, le vedono sempre più impegnate in prima persona, su temi quali la cittadinanza attiva, il linguaggio facile da leggere, l’autonomia, l’autodeterminazione, l’autorappresentanza e il diritto di decidere. Tanti quindi gli obiettivi raggiunti ma tante le cose ancora da fare!
Anffas invita quindi tutti i cittadini a partecipare a questa grande festa, a conoscere l’Associazione, le famiglie e gli amici che la compongono e le tante attività e iniziative che ogni giorno vengono realizzate per promuovere un futuro in cui nessuno sia più discriminato a causa della disabilità e in cui vengano garantiti a tutti pari opportunità e piena inclusione sociale!
Per maggiori informazioni, per avere l’elenco completo delle manifestazioni che saranno organizzate e i contatti delle strutture locali aderenti alla manifestazione è possibile consultare il sito www.anffas.net.


Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione Anffas Onlus


Tel. 06/3212391
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

PUBBLICAZIONE EX LEGE 124/2017 - ANNO 2018

Assolvimento degli obblighi di informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle pubbliche amministrazioni, di importo complessivo superiore a 10.000 euro.

SCARICA QUI LA DICHIARAZIONE

 

Pagina 3 di 14

Menu Articoli

Contatta il S.A.I.?

Anffas Giovani

Tribunale dei Diritti dei Disabili

Il tuo 5x1000 ad Anffas

Un grazie a chi ci sostiene

Torna su